Home
Nuovo Conto Energia
Esempi
Esempio schema elettrico monofase



Esempio schema elettrico monofase |
Schema unifilare da allegare al progetto preliminare per ottenere il finanziamento in banca , cerca sul nuovo conto energia l'elenco delle banche convenzionate con il GSE. Schema unifilare monofase. Nella DK 5940 si impone uno sbilanciamento di fase Massimo di 6 kW. In pratica vuol dire che, se si ha un contratto con ENEL di fornitura monofase (fase + neutro, uno dei più comuni per abitazioni) si può montare un impianto al massimo di 6 kWp. Volendo installare un impianto di maggiore potenza occorre cambiare contratto, linea di alimentazione e contatore (spese al 50%) per potersi allacciare. |